Ricetta
Sinsar alla lucana
Uno dei piatti della tradizione della nostra regione, non potete non provare i nostri Sinsar
DIFFICOLTÀ’: medio-facile
DOSI: 4 persone
COSTO: medio basso
INGREDIENTI:
–Â 500 gr di Sinsar Tenuta Fortunato
–Â 80 gr di pangrattato o pane raffermo
– Peperoni cruschi
– 1/2 spicchio di aglio
– Peperoncino qb
– Sale qb
– Olio extravergine di oliva
PREPARAZIONE:Â
Come prima cosa prendete una pentola e mettete l’acqua a bollire con un po di sale.
A questo punto possiamo dedicarci alla preparazione del condimento dei nostri Sinsar. Prendete una padella e metteteci dell’olio con lo spicchio di aglio interno. Tagliate a pezzetti piccolissimi il vostro pane raffermo e saltatelo in padella dopo. Lasciateli li fin quando non saranno dorati e croccanti. Togliete l’aglio e mettetelo via.
Tagliate i peperoni cruschi e saltateli al volo insieme al pane croccante ed al peperoncino. Ora prendete una ciotolina e versateci la metà del condimento, mettete da parte.
A questo punto l’acqua bollirà , aggiungete la pasta e passati i minuti di cottura scolatela tenendo da parte un pochino di acqua calda. Saltate i Sinsar nella padella con il pane ed i peperoni facendo amalgamare bene gli ingredienti. una volta amalgamati trasferiteli nel piatto di portata ed aggiungete il condimento che avevate tenuto da parte.
CONSIGLIO:Â
Potete aggiungere dei filetti di acciuga nel soffritto iniziale, questi vi aiuteranno a rendere ancora più gustoso il vostro meraviglioso piatto tradizionale lucano!
Sito realizzato da Ad Hoc Solution
valentina –
Ricetta eccezionale!