Ricetta
Tiramisù ai sapori estivi con Liquore alla Fragola Candonga
Un classico dolce amato da tutti presentato in una nuova veste, arricchito dal nostro Liquore alla Fragola Cangonga. Un gusto leggero e fresco, ottimo per concludere un buon pranzo o una buona cena estiva!
DIFFICOLTÀ’: bassa
DOSI: 8 persone
COSTO: medio
INGREDIENTI:
– 300 gr di savoiardi
– 250 gr di mascarpone a temperatura ambiente
– 500 gr di fragole candonga – vanno bene anche le classiche
– 3 uova rigorosamente fresche ed a temperatura ambiente
– 6 cucchiai di zucchero
– 1 tazzina di Liquore alla Fragola Cangonda Tenuta Fortunato
PREPARAZIONE:
Per prima cosa prendete le fragole, lavatele per bene e tagliatele a pezzettini piccoli. Mettetele in un a ciotola ed aggiungete 3 cucchiai di zucchero in modo tale che inizino a tirar fuori il succo. Lasciate risposare per un’ora.
Trascorso il tempo necessario, filtrate le fragole con un colino. Nella ciotola con il loro succo, aggiungete il Liquore alla Fragola Candonga Tenuta Fortunato e mettete da parte. Se il liquido dovesse essere poco, aggiungete un pochino di spremuta di arancia o frullate delle fragole creando una polpa
A parte iniziate a preparare la crema. In una ciotola mischiate i tuorli dell’uovo con i restanti 3 cucchiai di zucchero. Una volta uniti girate bene con un frullino. A mano a mano che girate aggiungete anche il mascarpone fino ad ottenere una crema densa e spumosa.
In un’altra casseruola montate a neve gli albumi. Quando pronti, aggiungeteli al mascarpone.
Adesso viene il bello, iniziamo a comporre il nostro tiramisù!
Prendete una pirofila (tonda o rettangolare, a vostro gusto) e sporcate la base con un po’ di crema. Immergete, velocemente da entrambi i lati, il savoiardo nel succo di fragola e liquore alla fragola candonga. E importante che non sano troppo bagnati. Una volta fatto, ponetelo nella pirofila fino a creare un primo strato di biscotti. Ora aggiungete sopra la crema al mascarpone livellandola per bene. Aggiungete i pezzetti di fragola precedentemente tagliati. Iniziate così un nuovo strato di biscotti, mascarpone, e fragole per la decorazione finale.
Fate riposare il tiramisù in frigorifero per circa 4 ore ( volendo potete aggiungere le fragole per la decorazione dopo, una volta finito il tempo di risposo in frigorifero).
CONSIGLIO:
Sicuramente un ottimo modo per elevare il gusto della frutta è gustare il tiramisù con un buon bicchiere freddo di Liquore alla Fragola Candonga Tenuta Fortunato.
Per i più golosi, suggeriamo di aggiungere delle gocce di cioccolato fondente tra uno strato e l’altro. Per un sapore ancora più fresco aggiungete, al posto del cioccolato, delle foglioline di menta fresca
Sito realizzato da Ad Hoc Solution
Antonio –
Ottimo da provare assolutamente
Francesca M. –
Delizioso
luca –
Molto buono e delicato!